Milano è una città dell'Italia settentrionale, capoluogo della Lombardia e la seconda città più popolosa d'Italia dopo Roma. L'area metropolitana di Milano, conosciuta come Grande Milano, è una regione metropolitana policentrica che si estende sulla Lombardia centrale e sul Piemonte orientale. È l'area metropolitana più grande d'Italia e la 54a più grande del mondo.
Milano fu capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 286 al 402 e del Ducato di Milano durante il periodo medievale e la prima età moderna.
![]() |
Milano negli anni 80 |
Milano è considerata una delle principali città alfa globali, con punti di forza nel campo dell’arte, del commercio, del design, dell’istruzione, dell’intrattenimento, della moda, della finanza, della sanità, dei media, dei servizi, della ricerca e del turismo.
La città è stata riconosciuta come la capitale mondiale della moda e del design grazie a numerosi eventi e fiere internazionali, tra cui la Settimana della Moda di Milano e il Salone del Mobile di Milano, che sono attualmente tra i più grandi al mondo in termini di entrate, visitatori e crescita.
Queste affascinanti foto a colori sono state scattate da Alan Denney che hanno documentato la vita quotidiana di Milano nei primi anni '80.
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Belligerante venditore di palloncini, Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Brera, Milano, 1980 |
![]() |
Giardini Pubblici, Milano, 1980 |
![]() |
"Aiutiamoli" - Appello per il terremoto, Milano, 1980. Il terremoto dell'Irpinia del 1980, nel Sud Italia, uccise quasi 3.000 persone e lasciò 300.000 senza casa |
![]() |
Scene di strada a Milano, 1980 |
![]() |
Milano, 1980 |
![]() |
Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1980 |
![]() |
Stazione Centrale, Milano, 1980 |
![]() |
Uomini ai Giardini Pubblici, Milano, 1981 |
![]() |
Piazza Adigrat, Milano, 1981 |
![]() |
Via Sismondi verso ovest, Milano, 1981 |
![]() |
Camera del Lavoro, Milano, 1983 |
![]() |
Galleria, Milano, 1983 |
![]() |
Metropolitana di Milano, 1983 |
![]() |
Milano, 1983 |
![]() |
Palazzo Marino del Comune di Milano, 1983 |
![]() |
Edicola, Viale Corsica, Milano, 1983 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1983 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1983 |
![]() |
Picchetto al Biffi, Galleria, Milano, 1983 |
![]() |
Castello Sforzesco, Milano, 1983 |
![]() |
Stazione Centrale, Milano, 1983 |
![]() |
Stazione Centrale, Milano, 1983 |
![]() |
Stazione Centrale, Milano, 1983 |
![]() |
Stazione Nord, Milano, 1983 |
![]() |
Il Grattacielo Pirelli, il primo grattacielo di Milano, 1983 |
![]() |
Via Sismondi verso est, Milano, 1983 |
![]() |
Scioperanti della fame per la pace, Piazza del Duomo, Milano 1984 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1984 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1984 |
![]() |
Piazza del Duomo, Milano, 1985 |